- Fisiopatologia ginecologica - Crescita, fisiologia e
sviluppo puberale - Le Malattie allergiche - I deficit
immunologici - Malattie delle alte, medie e base vie
aeree - Infezioni delle
vie urinarie; La sincope - Cardiopatie congenite e
acquisite -Meningoencefalite - Convulsioni in età
pediatrica - Cefalea - Gastroenterite - Celiachia -
Coliche gassose - La febbre - Le vaccinazioni e le
malattie correlate - Le malattie esantematiche
dell’infanzia - L’alimentazione - Il diabete giovanile -
Le principali patologie tumorali in età pediatrica -
sviluppo psicologico nella prima infanzia: da 0 a 2
anni ; in età prescolare: da 3 a 6 anni, in età scolare:
da 7 a 10 anni e in preadolescenza. - Il dolore in
pediatria: fattori legati al dolore, le scale di
valutazione,cenni di trattamento, le tecniche non
farmacologiche. - I dosaggi e le vie di
somministrazione in pediatria. - Le trasfusioni: cenni
di fisiologia,cenni di legislazione,emocomponenti ed
emoderivati e loro gestione. - La struttura Pediatrica
(logistica e legislazione), il rapporto
operatore/bambino,operatore/genitore,i meccanismi
di difesa,la gestione del ricovero. - Il neonato: il
neonato sano, psicomotorio, svezzamento, allattamento - Screening neonatali -Malattie neonatali - La disidratazione:
sintomi e trattamento.