Mediante la frequenza al modulo di Medicina del lavoro, lo studente acquisirà la capacità di applicare le conoscenze sui rischi professionali nel proprio contesto occupazionale. La Medicina del lavoro mira a favorire la comprensione da parte del professionista sanitario delle possibili ricadute in termini di salute dell'esposizione a fattori di rischio in ambiente sanitario, incluse le radiazioni ionizzanti ed i principi di radiprotezione. Lo studente avrà imparato a conoscere e saper utilizzare i dispositivi di protezione individuale nel contesto richiesto, come misura di prevenzione del rischio biologico. Dovrà apprendere i riflessi dell’organizzazione del lavoro sulla salute dei professionisti. Dovrà infine conoscere il significato della sorveglianza sanitaria e le ricadute in termini personali ed organizzativi del giudizio di idoneità alla mansione specifica. Imparerà a conoscere le nozioni base di radioprotezione fisica e medica