1. proprietà generali e componenti fondamentali degli esseri viventi (proteine, lipidi, zuccheri ed acidi nucleici)
2. virus e batteri
3. struttura, funzione ed evoluzione della cellula e suoi componenti negli eucarioti:
- membrane biologiche, trasporto delle micromolecole, pompa sodio-potassio e potenziale di membrana, endocitosi ed esocitosi
- citosol
- organelli cellulari: nucleo, mitocondri, reticolo endoplasmatico, apparato del Golgi, lisosomi e perossisomi
- trascrizione e traduzione dell'informazione genetica
4. riproduzione asessuata e sessuata
- ciclo cellulare
- duplicazione del DNA,
- mitosi
- meiosi
- evoluzione della sessualità
5. gametogenesi e fecondazione