Caratteristiche e funzioni delle scale di misura e di valutazione. Analisi delle principali scale di valutazione utilizzate in ambito infermieristico relative all’assessment dello stato di coscienza (Scala Glasgow nell’adulto e nel bambino piccolo), dello stato di sedazione (Scala Ramsey), dello stato cognitivo (MMSE), dello stato funzionale (Barthel Index e IADL), della dispnea e della astenia (BORG e FSS), del rischio di caduta (Conley e Tinetti), dello stato nutrizionale (Nutrition Score e Mini Nutritional Assessment), valutazione della stipsi (costipation scale). Valutazione del sonno (Pittsburg Sleep Quality Index e diario del sonno). Valutazione del dolore (scala analogico visiva, scala analogico cromatica continua, scala numerica verbale, scala verbale, PAINAD, NOPPAIN, scala delle espressioni facciali, PIPP, OPS, CHEOPS, Mc Guill Pain Questionnaire, Scala di sollievo dal dolore ). Valutazione del rischio di insorgenza delle lesioni da pressione (Braden) e loro classificazione e monitoraggio (NPUAP, Push Tool); valutazione delle lesioni vascolari (scala Texas). Valutazione del bisogno di continuità assistenziale (Indice di complessità assistenziale, Blaylock Risk Assessment Screening, Scala rete sociale di Lubben).